sabato 28 giugno 2008
Creare un DVD Video con Nero 7
mercoledì 25 giugno 2008
Da DOC a PDF on - line. Gratis
domenica 22 giugno 2008
Posta eliminata? Non è vero
giovedì 19 giugno 2008
Gif ... infuocate
domenica 15 giugno 2008
DVD video
- immagini ad alta risoluzione, grazie alla compressione video MPEG-2;
- multiple tracce audio in AC3 (Dolby Digital);
- menù interattivi per una pratica ed intuitiva visione del filmato;
- indicizzazione dei capitoli per iuna rapida navigazione tra una scena e l’altra ed una visione immediata di qualsiasi punto del film.
Esploriamo un DVD
Inserite un DVD nell’apposito lettore del pc, andate su Risorse del Computer, fate un clic col tasto destro del mouse sull’icona del DVD e poi scegliete Esplora. Vi si aprirà una finestra dentro la quale, nella maggior parte dei casi, troverete due cartelle: AUDIO_TS e VIDEO_TS.
La cartella AUDIO_TS potrebbe anche non esserci. Se il DVD è stato progettato per essere visualizzato su Pc, potreste trovare altri anche altri file.
Se aprite la cartella AUDIO_TS, dentro non ci troverete nulla, questa cartella serve solo per avere una "struttura" compatibile con i lettori dvd da tavolo. Nella cartella VIDEO_TS troverete molti file.
Le estensioni di questi file sono:
.ifo, .bup e .vob. Questi ultimi contengono tutti i dati del film, i vari flussi video (mpg-2), audio, sottotitoli, informazioni di sincronizzazione e quant’altro. I file .ifo contengono molte informazioni sul DVD. I file .bup sono copie di backup dei file .ifo e vengono usati in caso di danneggiamento dei file .ifo. Trattandosi di sole informazioni, i file .ifo e .bup non influenzano le dimensioni del DVD.
I file .vob hanno dimensioni che variano da pochi Kb fino a 0,99 GB. Provate a a fare doppio clic su un file .vob, vi accorgerete che il film vero e proprio è contenuto nei file da 0,99 GB, gli altri contengono la presentazione del film, i titoli di coda, il disclaimer del copyright, i backstage ecc..
mercoledì 11 giugno 2008
Schiaffo a Microsoft, l'Ue sceglie l'open source

La Kroes ha citato direttamente il comune di Monaco, che da settembre ha adottato il sistema operativo Linux al posto di Windows e il suo paese, l'Olanda, dove Governo e Parlamento si sono impegnati ad utilizzare software libero. «Le istituzioni comunitarie hanno molto da imparare da questi esempi. Il problema dell'interoperabilità è molto importante. Per affrontarlo nel migliore dei modi, è meglio evitare di affidarsi ad unico committente. Ciò significa compromettere il controllo totale sulle informazioni» ha puntualizzato. Nel suo discorso, il commissario ha evitato di parlare apertamente di Microsoft, il primo produttore di software al mondo, ma il riferimento all'azienda guidata da Steve Balmer è risultato evidente. «Prima d'ora non c'è mai stata, nella storia del commissariato, un'azienda che è stata condannata per due volte consecutive in un caso di concorrenza» ha detto sottolineando il rischio che corre Microsoft. Ed è proprio sulla scarsa interoperabilità dei programmi del colosso di Redmond, che si sono registrati gli scontri più duri tra Unione europea e l'azienda. Microsoft è già stata sanzionata per abuso di posizione dominante nel mercato dei media software (Windows media player) ed è stata bacchettata anche perché i suoi sistemi operativi hanno dei limiti a comunicare con i server. Nei mesi scorsi poi, la Kroes ha aperto altre due inchieste su Internet Explorer e sulla suite Office. L'accusa è sempre la stessa: essere poco compatibile con altri programmi e quindi costringere privati e aziende ad acquistare solo prodotti della stessa famiglia violando in tal modo la normativa antitrust dell'Unione europea. Microsoft, che lo scorso 21 febbraio si è formalmente impegnata a migliorare l'interoperabilità dei suoi programmi con quelli dei suoi rivali, non ha commentato le parole del commissario Kroes.
domenica 8 giugno 2008
Pictomio
giovedì 5 giugno 2008
Generatore di gallerie d'immagini
Da provare.
powered by photorganizr.com
powered by photorganizr.com
martedì 3 giugno 2008
Il computer ai raggi X
Everest Home Edition pesa 4 MB, è completamente gratuito ed è scaricabile da qui.