mercoledì 29 dicembre 2010
lunedì 27 dicembre 2010
Un desktop alternativo e grazioso
My Cool Desktop non è un programma vitale per Windows, il suo scopo è solo quello di presentare il deskop in modi più aggraziati dei soliti, infatti con un clic possiamo far sì che le icone vengano sistemate a cerchio, a cuore, a triangolo e in altre simpatiche forme. Per l’esecuzione di My Cool Desktop è solamente necessario togliere le spunte dalle voci Allinea icone alla griglia e Disponi automaticamente, come si vede dal filmato che ho realizzato.
My Cool Desktop è gratuito, compatibile con Windows XP, Vista/Seven e si scarica dal sito ufficiale.
Fonte. The Windows Club.
sabato 25 dicembre 2010
Buon Natale !
Se vi piace la gif ... clic col destro e Salva immagine con nome.
giovedì 23 dicembre 2010
Il Black out di Skype

L'allarme sembra comunque rientrato completamente. Per chi volesse avere notizie più dettagliate sulle cause del black out, suggerisco questo sito in italiano oppure questo, in inglese.
martedì 21 dicembre 2010
Convertire on - line tutti i file multimediali. Gratis
L'uso del servizio è molto semplice: scegliete il formato di destinazione dai vari menù a discesa, nella successiva finestra caricate il file premendo su Sfoglia e poi cliccate su Convert file. La durata del processo dipenderà dalla grandezza del file. Online-convert è un servizio completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione.
venerdì 17 dicembre 2010
Facebook, il più cercato dagli italiani
lunedì 13 dicembre 2010
Bellissimi Christmas Countdown da inserire nel vostro blog
I Christmas Countdown sono simpatiche animazioni natalizie in Flash che indicano quanto tempo manca al prossimo Natale. Lo sfondo è naturalmente in tema natalizio. I Christmas Countdown, completamente gratuti, li potete trovare su questo sito. Io ho pubblicato solo due esempi, ma la scelta è varia perchè la collezione è molto ampia.
Accedete a Christmas Countdown, copiate il codice sotto l'animazione Flash che volete pubblicare sul vostro blog, aprite un nuovo post e incollate lo script in modalità Html. Come potete vedere, l'effetto è gradevole. Aggiungo infine che il sito offre molto altro, dalle scritte glitterate ai gadget, basta scorrere il menù a sinistra.
Christmas Countdown
domenica 12 dicembre 2010
Raccontatele con un fiore
Sullo stesso sito, cliccando ... a newspaper, potete generare una pagina di giornale, inserendo titolo, data e un testo a vostra scelta.
Cosa dite? A cosa serve un sito così? Probabilmente non ha alcuna utilità pratica, ma a me ha divertito e messo di buon umore.
giovedì 9 dicembre 2010
Sfondi di Natale in HD
lunedì 6 dicembre 2010
200.000 !!! Grazie a tutti !!!
domenica 5 dicembre 2010
AVG, un vero disastro!
AVG invita a seguire il thread appositamente aperto sul suo forum (in inglese), per cercare di recuperare il recuperabile.
Fonte: la Rete.
venerdì 3 dicembre 2010
Impedire l'accesso a intere partizioni dell'HD
Nella nuova finestra spuntate la voce Attivata e scegliete più in basso la partizione che desiderate disabilitare. Infine cliccate su Applica e poi su Ok.
La procedura è valida per Windows XP/Vista/Seven ed è reversibile in qualsiasi momento.
lunedì 29 novembre 2010
Affinare la ricerca d'immagini con Google
I risultati sono veramente sorprendenti.
mercoledì 24 novembre 2010
Scaricare video gratis da moltissimi portali
E’ un piccolo tool che offre molto di più rispetto ad altri software o servizi. Innanzitutto è compatibile sia con IE sia con Firefox. Altra caratteristica di Meep Media Downloader è quella di permettere il download non solo da YouTube, ma anche da Vevo, MySpace e altri. Infine i video possono essere scaricati in flv, AVI, Mepg, e iPod e mp3.
Il tool aggiunge una barra al browser in uso e tre pulsanti, uno per scaricare in mp3, l’altro per effettuare conversioni video e un terzo pulsante per condividere il filmato coi vostri amici sui social network.
La versione base di Meep Media Downloader è gratuita ed è più che soddisfacente per le normali esigenze, se volete altre opzioni dovete acquistare la versione Pro con carta di credito. Meep Media Downloader è compatibile con Windows XP e Vista/Seven e si scarica da qui.
Vantaggi e svantaggi:
Meep Video Converter in versione base permette quattro download al giorno e installa una tool bar, ma presenta l’indubbio vantaggio di poter scaricare in quattro formati diversi.
E’ un componente aggiuntivo di Firefox che permette il download video da moltissimi portali. quali YouTube, MySpace, Google videos, DailyMotion, LiberoVideo, Veoh, iFilm, DreamHost e molti altri. La procedura di installazione è molto semplice. Recatevi su questo sito e premete il pulsante Aggiungi a Firefox .
Nella finestra successiva cliccate su Installa adesso. DownloadHelper si aggiungerà agli altri add-on.
Riavviate Firefox, vedrete tre palline grigie in alto a sinistra. Per scaricare video aprite il portale e avviate il filmato scelto. Le tre palline si coloreranno e cominceranno a roteare.
Cliccate sulla freccetta accanto alle palline come in figura e poi a destra su Download. Il video verrà scaricato sul vostro computer. La conversione dei video in altri formati richiede il pagamento una tantum di 18,50 €, ma la potete effettuare gratuitamente con Any Video Converter, o con Format Factory .
Video Download Helper è gratuito e si scarica dal sito originale.
domenica 21 novembre 2010
CCleaner 3.0 e la Bonifica Drive
Quando si svuota il cestino, i file non vengono cancellati definitivamente, infatti con appositi programmi possono essere recuperati parzialmente o completamente. Tutto dipende dal tipo di cancellazione che è stata effettuata. CCleaner consente la cancellazione definitiva dei dati, sovrascrivendo più volte i file eliminati, salvaguardando in tal modo la privacy. E questo lo si può ottenere in due modi:
Il primo modo consiste nel cliccare su Strumenti e poi su Bonifica Drive. Si noterà che, scorrendo il menù accanto alla voce Sicurezza, si avranno a disposizione 4 opzioni di sovrascrittura.
Il secondo modo si realizza scegliendo la voce Solo spazio libero accanto a Bonifica.

CCleaner è compatibile con tutti i sistemi Windows a 32 e 64 bit e si scarica dal sito ufficiale.
venerdì 19 novembre 2010
Attenti ai dispositivi Usb: vi connettono col diavolo
mercoledì 17 novembre 2010
Navigare (quasi) sicuri
Le considerazione che seguono sono il risultato di 15 anni di uso del computer e dei sistemi Windows. Windows è il sistema operativo più usato a livello mondiale, nove computer su 10 sono equipaggiati col SO di Microsoft. Il restante 10% degli utenti usano MAC OS e Linux. Non è comunque il caso di aprire l’ennesima diatriba su quale sia più sicuro tra Windows e Linux. Linux è più sicuro di Windows, ma bisogna ammettere che un sistema operativo di larga diffusione come Windows è più facilmente attaccabile perché c’è più disponibilità di malware, anche se con Vista e Seven la situazione è decisamente migliorata. Comunque, viste le oggettive debolezze di Windows, ritengo che adottando alcune strategie, si possa navigare con una certa tranquillità nel mare magnum della rete.
Innanzitutto è opportuno e necessario installare un buon antivirus. Non servono quelli commerciali, ce ne sono di gratuiti altrettanto efficaci, tra i quali annovero Avira AntiVir, AVG 2011 e Microsoft Security Essential, tenendo presente che la funzione dell'antivirus è quella di prevenire l’installarsi dei virus nel computer piuttosto che quella di rimuoverli. Se un virus infetta un file di sistema e non riesce a ripararlo, non resta che reinstallare Windows, perchè se si elimina il virus, con lui verrà cancellato anche il file di sistema. Assieme all'antivirus è utile installare un anti-spyware e un anti-rootkit, anche se attualmente alcuni antivirus implementano anche queste funzioni. Si raccomanda di non usare due antivirus residenti, potrebbero creare conflitti nel sistema. Infine è bene non sottovalutare gli spyware, molti utenti della rete fanno acquisti in Internet pagando con la carta di credito e potrebbero vedersela improvvisamente prosciugata proprio a causa di uno spyware o un keylogger. Se si usa Windows XP, meglio installare un firewall, quello presente di default è un colabrodo, perchè limita solo il traffico in entrata. Con Vista e Seven, il firewall di Microsoft non ha nulla da invidiare a firewall di terze parti.
Tuttavia non è trasformando il computer in un fortino che si aumentano le sue difese. Gli anti - malware servono a poco se contemporaneamente vengono adottati comportamenti poco consapevoli e scriteriati nell'uso della rete.
Di seguito vengono date alcune indicazioni che consiglio a tutti e che consentono di navigare in Internet con un buon grado di tranquillità e di sicurezza:
- Mantenete sempre aggiornato il SO, la maggior parte degli aggiornamenti vanno ad aumentare la sicurezza del sistema;
- Se il vostro antivirus non lo fa automaticamente, aggiornate ogni giorno le definizioni dei virus; alcune software house rilasciano aggiornamenti anche due volte al giorno;
- Scaricate software solo dai siti originali: leggete qui il perchè;
- Non accettate caramelle dagli sconosciuti. Se vi compare qualche finestra con l’offerta di un antivirus, chiudetela subito. AL 100% è un fake. Leggete qui.
- Aggiornate la JRE, anche in questo caso le versioni più recenti coprono le falle di quelle precedenti;
- Rafforzate le difese del browser, installando piccoli ma efficaci componenti aggiuntivi, come Wot o NoScript (Firefox);
- Se fate uso di programmi p2p, state attenti ai crack e ai keygen: spesso contengono pericolosi virus e malware;
- Occhio alle chiavette: i nostri terminali del sapere sono diventati tra i più pericolosi veicoli di ogni sorta di infezione. Adottate alcune precauzioni, soprattutto se dovete collegarle ad altri computer oltre al vostro;
- Evitate le tool bar. Oltrechè rallentare il browser, contengono spesso adware o spyware. Usate solo quella del vostro browser. Basta e avanza;
- Cestinate subito gli allegati di dubbia provenienza, in ogni caso sottoponeteli tutti a scansione con il vostro antivirus.
domenica 14 novembre 2010
Quel sito è sicuro?
Il servizio è gratuito e non richiede registrazione.
venerdì 12 novembre 2010
E' arrivato Internet Explorer 9 (beta)
La barra superiore è essenziale e minimal, praticamente priva di menù; tutto è concentrato in due pulsanti in alto a destra, dove si nascondono la lista dei preferiti, i feed, la cronologia e tutte le opzioni e le impostazioni.
Internet Explorer 9 supporta i fogli di stile CSS 3 e Html 5, con tutti i vantaggi che ne conseguono. Stando a quello che si legge in rete, sembra che sarà in grado di guadagnare il terreno perso nei confronti di Firefox. Microsoft ritiene che in quanto ad affidabilità, IE 9 non dovrebbe temere rivali, staremo a vedere con la versione definitiva. Chi vuole provare il nuovo browser lo può scaricare dal sito ufficiale, ma il computer deve essere equipaggiato con Windows Vista o Seven. Se dopo averlo provato non vi ritenete soddisfatti, lo potete rimuovere facilmente dagli aggiornamenti di Windows.

Per maggiori informazioni su Internet Explorer 9 beta cliccate qui.
martedì 9 novembre 2010
Internet Explorer fa i capricci? Reimpostatelo
Nella successiva finestra verranno date alcune informazioni sull'operazione di ripristino di Internet Explorer, comunque non verranno cancellati i preferiti nè i Feed.
Per ulteriori informazioni cliccate sul link Effetti della reimpostazione sul computer, che vedete in fondo alla finestra. Infine premete il pulsante su Reimposta.
sabato 6 novembre 2010
DOCSPAL, convertitore universale di file on - line
- Caricate il file dal vostro computer cliccando su Sfoglia; se il file è in rete scrivete l'url nell'apposito spazio a destra a e cliccate su Add;
- scegliete il formato di destinazione nel menù a tendina, sotto Convert to;
- cliccate su Convert e aspettate.
lunedì 1 novembre 2010
Hand - Draw font gratuiti
Info e download su HongKiat.com
giovedì 28 ottobre 2010
Tutto quello che vi serve per Halloween
lunedì 25 ottobre 2010
Un cacciatore ammazza un orso

venerdì 22 ottobre 2010
Quindici lugubri sfondi in tema di Hallowen
Eerie Autumn si scarica dal sito ufficiale Microsoft.
mercoledì 20 ottobre 2010
Un fulmine si abbatte sulla Statua della Libertà. O no?
Fonte: metro.co.uk.
lunedì 18 ottobre 2010
Un hosting che parla italiano
giovedì 14 ottobre 2010
Modificare file PDF on line gratuitamente
lunedì 11 ottobre 2010
Temi e sfondi per Ubuntu (Linux)
sabato 9 ottobre 2010
AVG 2011: le novità
AVG Anti-Virus Free Edition 2011 può essere installato anche senza previa disinstallazione di versioni perecedenti. In fase di installazione sarà il programma stesso che ne effettuerà automaticamente la rimozione. In questo caso vi sarà chiesto di riavviare il computer. Durante la fase di installazone è consigliabile togliere le due spunte dai quadratini come in figura; uno serve per impostare Yahoo come motore di ricerca predefinito e l'altro per inserire un'inutile ToolBar pubblicitaria.
Link diretto AVG Anti-Virus Dree Edition 2011.
lunedì 4 ottobre 2010
Windows Live Essentials 2011
Chi usa Windows Live Messenger troverà il supporto completo alla chat di Facebook. Altre importanti novità interessano Windows Live Photo Gallery, che si è arricchita di nuove funzionalità per il ritocco fotografico.
Windows Live Essentials 2011 è compatibile con Windows Vista/Seven e si scarica gratuitamente dal sito ufficiale.
giovedì 30 settembre 2010
Assottigliare la Taskbar in Windows 7

domenica 26 settembre 2010
Bloccare i virus dai dispositivi Usb con No Autorun
No Autorun è compatibile con Windows XP e Vista/Seven (32bit e 64bit) e si scarica da questo sito.