Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta curiosità. Mostra tutti i post

mercoledì 15 novembre 2017

Il sito Web più brutto del mondo

Di siti Internet fatti davvero male in rete ce ne sono tanti ma quello in questione non ha eguali, almeno non secondo i suoi creatori. Soprannominato World's Wrost Website, vale a dire Il sito Web piu' brutto del mondo, questo portale, dalla grafica decisamente dubbia e retrograda e dai colori che lasciano molto a desiderare, non propone alcun genere di contenuto.
Il tutto è "impreziosito" dal ritornello di un motivo classico che parte automaticamente e si ripete ossessivamente all'infinito.


L'unico scopo del sito, per fare un gioco di parole, e' quello di mettere in bella mostra tutta la sua bruttezza.

martedì 23 maggio 2017

I 100 siti più cliccati (Infografica)

"L'infografica (anche nota con termini inglesi information design, information graphic o infographic) è l'informazione proiettata in forma più grafica e visuale che testuale. Come tecnica è nata dall'incrocio delle arti grafiche con il giornalismo e l'informatica" (Web)
l'infografica che vedete pubblicata mostra la classifica dei 100 siti più visitati. Secondo quanto scrive Wired, i siti web presenti in Internet sono 1,1 miliardi, ma poi, a fare il lavoro grosso, ci pensano più o meno sempre gli stessi. 



Al primo posto regna incontrastato google.com, con 28 miliardi di visite al mese e anche al secondo posto c’è una proprietà Google: è youtube.com, con un bottino da 20,5 miliardi di visite. il terzo posto è per Facebook e il quarto di Amazon. Yahoo è quinto, Wikipedia sesto e Reddit settimo, eBay ottavo e Twitter nono
L'infografica è stata realizzata sul sito Vodien, per saperne di più rimando a questo articolo di Wired.

domenica 30 aprile 2017

Costruzione della torre One World Trade Center in Time-Lapse

Questo video in Time-Lapse mostra la ricostruzione della torre One World Trade Center nel periodo di tempo che va dal 2004 al 2013.


Per realizzarlo sono state catturate centinaia di migliaia di foto ad alta definizione poi editate a mano.

venerdì 14 aprile 2017

Come dare colore a vecchie foto in bianco e nero

Se abbiamo in casa vecchie foto in bianco e nero e volessimo colorarle, non ci servono software particolari, perchè possiamo usare un servizio on line gratuito. Cerchiamo nei cassetti le vecchie foto alle quali vogliamo dare colore, poi usiamo uno scanner per ottenere la versione digitale. 


Quindi colleghiamoci a questo sito, premiamo sul pulsante per caricare la foto e attendiamo qualche istante. In breve tempo potremo vedere un'anteprima dell'immagine con una parte colorata e l'altra in bianco e nero.


A questo punto clicchiamo su Download immagine colorata per salvare la foto sul nostro computer.
Come scritto precedentemente, il sevizio è gratuito e non richiede registrazione.

venerdì 24 marzo 2017

L'arte di dipingere con i baci

Davvero originale e curiosa la tecnica sviluppata da un'artista canadese di nome Alexis Fraser, che realizza dei ritratti incredibilmente dettagliati baciando la tela. Per fare ciò cura attentamente la posizione e l'impronta di ciascun bacio!
Alexis era inizialmente specializzata in dipinti ad olio ma sentiva che questo modo di dipingere non era abbastanza per lei, così ha sperimentato questo nuovo modo di fare arte. Niente penelli, niente colori, solo rossetto, labbra e baci.
Per i ritratti più grandi sono necessarie numerose sessioni di baci e svariate confezioni di rossetto. Un esempio? Un ritratto di Marylin Monroe, realizzato nel 2014, ha richiesto quattro giorno di baci sulla teta e due interi rossetti.
La tecnica inventata da Alexis ha avuto un notevole successo ed i suoi dipinti sono stati molto apprezzati dal pubblico, tanto che l'artista ha creato un sito dedicato ai ritratti di baci, che affianca al suo sito in cui espone le sue opere realizzate con tecniche tradizionali.

venerdì 17 febbraio 2017

Come generare il proprio nome in stile Stranger Things

Stranger Things è una serie televisiva statunitense di fantascienza ideata da Matt e Ross Duffer per la piattaforma di streaming Netflix. La serie è in perfetto stile anni anni ottanta, ambientata in una fittizia piccola città dell’Indiana, ed è incentrata sugli eventi legati alla misteriosa sparizione di un bambino e all’apparizione di una misteriosa ragazzina fuggita da un laboratorio segreto e dotata di spaventosi poteri telecinetici. 


Segnalo makeitstranger.com un simpatico generatore che permette di generare scritte in stile “intro stranger things”. Basta digitare un nome e una volta generato può può essere condiviso sui social mediante gli appositi bottoni.

IlariaLab

lunedì 16 gennaio 2017

I boomerang di Victor Puolin ispirati ai videogame

Si chiama Victor Poulin, è un artigiano specializzato nella produzione di boomerang, la sua Boomerangs by Vic ha sede nel New Hampshire, negli Stati Uniti.


Poulin si è specializzato in boomerang ispirati ad armi utilizzate in videogame e film d’azione come Batman, Minecraft, Avatar, Legend of Zelda.

domenica 20 novembre 2016

Bimbi alle prese col telefono analogico

Il video mostra le reazioni di tre bimbi davanti a un telefono analogico. C’è chi cerca la “cornetta” sotto il tavolo, chi dice che è “scomodo portarlo in giro”, chi "tappa" i numeri come sullo smartphone.


Pochi minuti rivelatori di quanto è cambiato il mondo in vent’anni.

martedì 26 luglio 2016

Cosmic Eye. Viaggio ai confini dell'Universo e ritorno.

In questo breve video, con una velocissima e immaginaria astronave saremo catapultati dalla terra nello spazio e oltre lo spazio, lontani, sempre più lontani, al di là del sistema solare e della galassia. L’astronave ci porterà ai confini dell’Universo, poi ci riporterà sulla terra. Ma il viaggio non si fermerà qui, perché esploreremo anche l’infinitamente piccolo, dalle cellule ai cromosomi, dal DNA e alle particelle subatomiche.


La tecnica di realizzazione è descritta sotto il video originale. 
Buona visione.

giovedì 21 luglio 2016

La costruzione del One World Trade Center in Time-Lapse

Questo video in Time-Lapse mostra la ricostruzione della torre One World Trade Center nel periodo di tempo che va dall’ anno 2004 al settembre 2013. Installata anche la guglia che porta la torre all’altezza impressionante di 1776 piedi.

Centinaia di migliaia di immagini ad alta definizione sono stati catturati nel corso di 9 anni e montati per questo speciale filmato time-lapse . Dopo nove anni di lavori e quattro miliardi di dollari, oggi la torre svetta su New York con i suoi 104 piani e i suoi 541 metri di altezza.

domenica 19 giugno 2016

Un mondo dove non si vedono più le stelle

Tra tutti i paesi industrializzati, il nostro detiene il primato del cielo più inquinato dal punto di vista luminoso. Anche nelle zone “fortunate” del nostro Paese, il cielo notturno ormai non è più del nero inchiostro che ha permesso ai nostri antenati per millenni, e fino a pochi decenni fa, di scorgere nitidamente il brillante fiume di astri della Via Lattea. In Europa e negli Stati Uniti, e in tutte le aree del mondo civilizzate, stelle e costellazioni sono oscurate agli occhi della quasi totalità della popolazione da una coltre di nebbia luminosa.


Non tutte le notti sono nere. È questo il quadro che emerge dal nuovo atlante dell’inquinamento luminoso realizzato da un gruppo di scienziati italiani insieme a colleghi di altri Paesi, che misura per ogni quadratino sulla mappa del mondo quanto il cielo è scuro. 
Questo post è parte di un  articolo di Focus.

domenica 12 giugno 2016

Due anni di hyperlapse di Los Angeles in due minuti

Realizzato da Vadim Tereschenko, videomaker professionista, questo video condensa, in due minuti, due anni di hyperlapse di Los Angeles.


C’è voluto un sacco di lavoro, ma il risutato è incredibile: mostra la città americana in una veste totalmente nuova e magica.

giovedì 19 maggio 2016

Come creare scritte all'incontrario, capovolte o "specchiate"

Se volete divertire i vostri amici su WhatsApp, oppure volete creare un post originale su Facebook o Twitter, avete mai pensato a scrivere frasi capovolte oppure scritte da sinistra verso destra o addirittura “specchiate”? Niente di pù semplice. 
Collegatevi a questo sito o a questo, scrivete la frase da modificare e poi scegliete tra le varie opzioni. Infine copiate il testo modificato e incollatelo dove volete. 

Sono supportati siti e social network, ma potete incollare il testo anche su qualsiasi documento e naturalmente potrete inviare le vostre scritte strampalate anche via WhatsApp. 
I due servizi sono gratuiti e non necessitano di registrazione.

mercoledì 27 aprile 2016

Come mai?

Come mai le rane non hanno l’ombelico? Come mai si dice “essere nati con la camicia?” Come mai le montagne russe si chiamano così? Questi ed altri centinaia di quesiti più o meno interessanti potranno soddisfare la curiosità di molte persone, anche perché è anche con la curiosità che aumenta la conoscenza sul funzionamento delle cose. Come mai? è una simpatica applicazione che fornisce la risposta a centinaia di quesiti. 
Le domande sono suddivise per categorie, ma la ricerca può essere effettuata anche a in forma casuale. Gli argomenti riguardano la natura, i modi di dire, l’uomo, la scienza e la tecnica e molto altro. I creatori dell’App invitano gli utenti a inviare via mail domande inedite e le relative risposte. 
Come mai? è gratuita e si scarica da Googe Play.

mercoledì 13 aprile 2016

Tutti i numeri di Youtube

Le cifre impressionanti sulla più popolare piattaforma video.


clic per ingrandire

L'immagine è tratta da Win Magazine - Aprile 2016.

martedì 15 marzo 2016

Catmageddon, il miglior spot contro il fumo

Tra tutte le campagne contro il fumo, questa sembra essere la più geniale. Lanciata poco più di un mese fa, ha finora collezionato oltre 2 milioni di clic.


Lo spot dura 30 secondi, il suo significato è semplice: I gatti hanno il doppio delle probabilità di ammalarsi di cancro se il loro proprietario fuma. Quindi, se tu fumi, i gatti muoiono. E sei gatti muoiono Internet piange. 
Non fa una piega.

martedì 8 marzo 2016

8 marzo

Potrebbe essere tua madre, 
Potrebbe essere il tuo amore
Potrebbe essere tua sorella
Potrebbe essere tua figlia, 
Potrebbe essere la tua migliore amica, 
Potrebbe essere legata alla tua vita in tanti modi …. 
Ma.... 
C'è una cosa che si sa per certo ... 
Senza di lei , la tua vita sarebbe incompleta . Ama e rispetta tutte le donne della tua vita , sono i tesori che sono venuti sulla terra solo per benedire tutti noi ... 

(SoorajKeshav)

martedì 2 febbraio 2016

Fiocchi di neve tra fisica e geometria

I fiocchi di neve nascondono un sacco di curiosità anche per gli appassionati di fisica e di... geometria. Per esempio: come assumono quell’aspetto che, al microscopio, appare tanto complesso e caratteristico? I fiocchi partono tutti da una forma “base”, un cristallo esagonale di ghiaccio, da cui progressivamente spuntano “rametti” e altre strutture. L'immagine fa parte di una una collezione realizzata da Kenneth Libbrecht, fisico del California Institute of Technology. 

La collezione (22 stupende foto di altrettanti fiocchi di neve) può essere ammirata in questa pagina del sito Focus.

venerdì 4 settembre 2015

Come rendere più gradevole e moderna l'interfaccia di Wikipedia

Wikipedia è la più grande enciclopedia on line ed è uno dei siti più visitati al mondo. Tuttavia la sua interfaccia è piuttosto spartana e datata, infatti  non ha mai subito alcun restyling. Ma grazie a un componente aggiuntivo da aggiugere al vostro browser, potrete rendere l'interfaccia più moderna e accattivante e migliorarne la navìgazione. Il componente si chiama Wikiwand e si installa da questo sito. 


Accedete dunque al sito e cliccate sul tasto download corrispondente al vostro browser (non supportato Internet Explorer). sarete subito indirizzati alla pagina del componente. Dopo averlo installato, aprite una qualsiasi pagina di Wikipedia,vedrete il layout  assumere un aspetto più gradevole e moderno. 


Cliccando sull'icona con l'ingranaggio, in alto a destra, potrete modificare colori e font per migliorare la leggibilità. A sinistra c'è un elenco di opzioni che implementa altre utili possibilità per migliorare la gestione della pagina visitata.

domenica 16 agosto 2015

Le foto false più condivise del web

Alle volte, durante le navigazioni in Internet, è possibile imbattersi in immagini davvero straordinarie ed eccezionali, al punto da condividerle e farle ulteriormente condividere fino a farle diventare "virali". Tuttavia poche volte ci chiediamo se quelle foto sono vere o manipolate con strumenti di fotoritocco. 

Se andate su questo sito, sicuramente troverete qualche immagine che avete già visto e condiviso per la sua straordinarietà. 

Nulla di più falso. Il sito infatti raccoglie le foto false che sono state più condivise sui social network. Per ogni immagine sono spiegate le ragioni per le quali tutte costituiscono dei clamorosi fake.
Vai al sito.