Visualizzazione post con etichetta servizi on-line. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta servizi on-line. Mostra tutti i post

giovedì 14 dicembre 2017

Come scaricare video da RaiTv, La7Tv, Mediaset e molti altri siti

Pastylink è un comodissimo e veloce servizio on line che ci dà la possibilità di scaricare i video presenti sulle più famose piattaforme video, direttamente dal browser e senza dover installare alcun programma sul nostro computer.
I siti da cui scaricare video vanno da Mediaset a Raitv, da La7tv a Sky e YouTube, solo per citare i più importanti, ma usando il servizio si può scaricare da molte altre piattaforme. 
Vediamo ora come si usa Pastylink
Per prima cosa copiamo l’url del video che vogliamo scaricare. Accediamo quindi al sito Pastylink e incolliamo l’indirizzo nell’ apposita barra. 


Tempo qualche secondo, poi clicchiamo col tasto destro del mouse sul nome del video e poi su Salva link con nome se usate Chrome o Salva destinazione con nome se usate Firefox. Il video verrà rapidamente scaricato sul nostro computer. 
Se avete a cuore qualche video particolare, vale la pena di provare Pastylink. Il sito è gratuito, non richiede alcun tipo di registrazione e non necessita di installare alcun software sul nostro computer.

sabato 26 agosto 2017

Kadaza: tutto (o quasi) in una singola pagina web

Kadaza è una home page visuale, che propone in un’unica tabella solo i migliori siti e le pagine web più popolari e affidabili all’interno di una vasta gamma di categorie. 
Con Kadaza non solo si avrà a disposizione una pratica e completa panoramica di tutti i siti più autorevoli nella lingua scelta, ma si potranno anche scoprire nuove risorse online. 


Kadaza è personalizzabile, in quanto si può scegliere il motore di ricerca preferito, inoltre la disposizione dei loghi dei siti può essere modificata. 
Per finire, sulla sinistra è presente un vasto elenco di categorie di argomenti, sevizi e prodotti ai quali si può accedere con un semplice clic. Vale la pena di provare Kadaza come main page del vostro browser preferito.

giovedì 13 luglio 2017

Come ritrovare lo smartphone smarrito

Penso che a tutti sia capitato di smarrire lo smartphone in casa o in altro posto e di non riuscire a trovarlo. In questi casi si prova a farlo squillare componendo il numero da un altro telefono, ma se abbiamo impostato la suoneria in silenzioso, non sarà possibile ritrovarlo. 
Per fortuna esiste un servizio web col quale possiamo far squillare il telefono smarrito anche se è stata disabilitata la suoneria. 
Andate su questo sito e loggatevi con l’account Gmail impostato sul vostro cellulare Android.


La mappa vi mostrerà la posizione del vostro cellulare, ma vi offrirà la possibilità di farlo squillare anche se la suoneria è stata disabilitata. Per far questo cliccate su RIPRODUCI AUDIO , il telefono comincerà a squillare per cinque minuti, dandovi la possibilità di recuperarlo.

mercoledì 5 luglio 2017

I danni del fumo sul sito Tobacco Body

Tobacco Body è un sito che ci mostra dettagliatamente e impietosamente quali possono essere gli effetti provocati dal fumo sul corpo maschile e femminile. Il sito è stato creato dalla Cancer Society of Finland (Società Findandese di Lotta Contro il Cancro) e ci mostra in dettaglio tutti i danni derivati da chi fuma tabacco, sul corpo sia maschile che femminile.


Le illustrazioni del corpo umano sono divise in due parti: la prima ci mostra l’aspetto del corpo umano di un fumatore e l’altra di un non fumatore. Le immagini possono essere zoomate per apprezzare meglio i dettagli. Sulla parte sinistra della home page si può inoltre consultare una serie di voci che ci informano sui danni del fumo ai vari organi del corpo. 
Tobacco Body è senza dubbio un ottimo strumento che aiuterà a riflettere i fumatori e forse li aiuterà a smettere di fumare.

lunedì 8 maggio 2017

Come tagliare brevi video senza software con Video-cutter

Se avete dei brevi filmati o video clip da tagliare o ridimensionare, non servono software o applicazioni particolari da installare sul vostro computer, ma potete avvalervi di un servizio gratuito on line e fare tutto attraverso il browser in pochi facili step.  
La web app in questione si chiama Video-cutter ed è raggiungibile a questo link. L’uso del servizio è molto semplice.  
Dopo aver effettuato l’accesso, caricate il video premendo il bottone azzurro Apri file


Quando l’upload è terminato, trascinate i cursori indicati dalle frecce rosse verso  destra e verso sinistra per  stabilire la lunghezza del taglio, ovvero l’inizio e la fine della clip da scaricare. 


La funzione di ritaglio consente anche di inquadrare l’area desiderata del video o di modificare le proporzioni del fotogramma (freccia gialla). Quando avete finito, cliccate su Taglia. Video-cutter taglierà il video come da voi indicato, quindi si aprirà l’ultima finestra dalla quale scaricherete il video premendo sul pulsante grigio Salva.

venerdì 14 aprile 2017

Come dare colore a vecchie foto in bianco e nero

Se abbiamo in casa vecchie foto in bianco e nero e volessimo colorarle, non ci servono software particolari, perchè possiamo usare un servizio on line gratuito. Cerchiamo nei cassetti le vecchie foto alle quali vogliamo dare colore, poi usiamo uno scanner per ottenere la versione digitale. 


Quindi colleghiamoci a questo sito, premiamo sul pulsante per caricare la foto e attendiamo qualche istante. In breve tempo potremo vedere un'anteprima dell'immagine con una parte colorata e l'altra in bianco e nero.


A questo punto clicchiamo su Download immagine colorata per salvare la foto sul nostro computer.
Come scritto precedentemente, il sevizio è gratuito e non richiede registrazione.

lunedì 3 aprile 2017

Dal video di YouTube a mp3 senza software

YouTube mp3 è un interessante servizio online che permette di convertire file video di YouTube in mp3. La procedura è semplicissima. Basta infatti copiare l’indirizzo url del video e incollarlo nell’apposito spazio. Cliccare infine sul pulsante Converti il video e aspettiare qualche attimo. 


Dal video verrà estratto il solo audio in formato mp3, che potrà essere scaricato sul nostro computer. YouTube mp3 è gratuito e non necessita di alcuna registrazione. Inoltre è un servizio multipiattaforma e quindi può essere utilizzato anche con Mac, Linux e iPhone.. Tutte le conversioni avverranno in alta qualità con una velocità di trasmissione di almeno 128 kBit/s.

mercoledì 15 marzo 2017

Copypastecharacter: una miniera di caratteri

Alle volte, per i nostri progetti, ci potrebbe servire un particolare carattere di cui la nostra tastiera non è fornita o che noi non sappiamo trovare. Niente paura, basta recarsi su Copypastevharacter per risolvere il problema. Questo sito infatti è fornito di tantissimi caratteri, tra i quali c’è sicuramente anche quello che ci serve. Una volta trovato, basta fare un semplice copia e incolla.  


Come ci si potrà rendere conto visitando il sito, i tipi di carattere sono tanti e diversi, ma sono presenti anche altre risorse come frecce, emojis, forme grafiche, tantissimi simboli e molto altro. Il servizio è gratuito e non richiede alcun tipo di registrazione. Consiglio caldamente di aggiungerlo ai preferiti.

sabato 4 febbraio 2017

Come creare bellissime clip musicali con Stupeflix

Stupeflix è un servizio gratuito on line che permette di creare stupendi video in pochi clic, partendo dalla vostro foto. Il servizio offre anche decine di template preconfezionati e la possibilità di mettere un sottofondo musicale alla vostra clip. 

L’uso di Stupeflix è davvero semplice. Effettuato l'accesso al sito, cliccate sul pulsante rosso Make a free video, quindi, nella pagina successiva, scegliete un tema. 


A questo punto loggatevi col vostro profilo di Facebook o col vostro account Google. Adesso potete caricare le foto dal vostro computer . Le immagini appariranno in anteprima e voi potrete spostarle a piacimento per ottenere la sequenza ideale. 


Cliccando sul simbolo + destra potrete aggiungere testo o didascalie al vostro video. Per aggiungere un sottofondo musicale, cliccate su Add Soundtrack, in questo modo potrete caricare un motivo musicale dal vostro computer o scegliere tra quelli presenti sulla piattaforma. Alla fine, sarà possibile visualizzare un’anteprima del filmato, cliccando sul pulsante apposito in alto (Quick preview). Se sarete soddisfatti del risultato ottenuto, cliccate  in alto sul pulante Produce and Share. Il video sarà creato in pochi istanti e voi potrete finalmente salvare il video  scegliendo tra due diverse risoluzioni. 


lunedì 2 gennaio 2017

Come creare gif animate con Google Foto

Come tutti sanno, le gif animate sono piccole animazioni presenti i molti siti web. Recentemente WhatsApp ha introdotto la possibilità di inviare gif animate nei messaggi. In questo blog sono numerosi post riguardanti le gif animte e i servizi e tool che permettono di crearle o ridimensionarle.  
Anche Google permette di creare gif animate in modo molto semplice. E’ sufficiente avere un account gmail e salvare le foto sul servizio Google Foto. Le immagini sullo smartphone vengono automaticamente sincronizzate sul servizio stesso. 
La procedura è molto semplice. 


Accedete col vostro account al sito Google Photo, poi cliccate su Crea in alto a destra. Dal menù a discesa selezionate la voce Animazione. A questo punto spuntate le immagini che volete utilizzare per la creazione della gif e poi cliccate su Crea. In pochi attimi vedrete l’anteprima della nuova gif che potrà essere salvata sul vostro computer, cliccando sul tasto a tre puntini in alto a destra e scegliendo l voce Scarica.

venerdì 16 dicembre 2016

EarthCam

Il claim di questo sito recita Where The World Watches The World. Ed e' proprio cosi': da qui il mondo guarda il mondo. È come avere il dono dell'ubiquita', sentirsi da un'altra parte del pianeta mentre si rimane seduti davanti allo schermo. Earthcam e' l'occhio del Web sul mondo, basta consultare la mappa per rendersi conto di quanti luoghi e' possibile guardare, rigorosamente in diretta. Per ognuna delle localita' sulla mappa decine e decine di telecamere puntate. New York, Hollywood, Parigi, Mosca, Amsterdam, Miami... 


È emozionante ad esempio guardare il sole che sorge alle spalle del ponte di Brooklyn, l'orologio astronomico di Praga o "sorvolare" le cascate del Niagara. Le webcam del circuito Earthcam sono puntate non solo nelle strade delle città del mondo, ma anche su animali (zoo, parchi e giardini) persone (scuole, negozi, attività commerciali) eventi atmosferici, traffico e altri luoghi bizzarri, come ad esempio sullo spioncino di una porta o la tana di una formica.

Punto-Informatico

venerdì 9 dicembre 2016

Terremoto!

Terremoto è un’ottima App che consente di monitorare tutti i terremoti segnalati dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vucanologia (INGV). Gli eventi possono essere visualizzati su un elenco, ma se si tappa la località il terremoto sarà localizzato con precisione su Google maps


E’ da tenere presente che l'INGV pubblica i nuovi eventi sismici con un ritardo medio di 20/30 minuti, quindi significa che quando si verifica un terremoto sul sito dell'INGV questo verrà inserito solo dopo essere stato controllato dai sismologi e quindi solo dopo la pubblicazione verrà notificato ai vostri device! 


L’app è personalizzabile accedendo alle Impostazioni del menù. Per aggiornare gli eventi è sufficiente trascinare verso il basso ogni 5 minuti la parte superiore dell’interfaccia. L'applicazione provvede esclusivamente a visualizzare la lista degli eventi sismici Italiani, nessuna garanzia sulla veridicità ed accuratezza dei dati è garantita dall'autore dell'applicazione. E’ possibile scegliere se utilizzare dei pin più piccoli sulla mappa, per rendere più pulita la visualizzazione. 
Terremoto è un'applicazione gratuita e si scarica da Google Play.

lunedì 28 novembre 2016

Esplorare il mondo al microscopio con Zoompy

Zoompy è un sito che ci fornisce un modo completamente nuovo di scoprire il mondo che ci circonda alla scoperta delle meraviglie che ci celano dietro gli oggetti di tutti i giorni. Attraverso un interfaccia di semplice utilizzo è possibile guardare alcuni oggetti di uso comune come una banconota o un testo stampato dalle dimensioni reali fino a 400 ingrandimenti, scoprendo così tutti i loro dettagli anche quelli più nascosti. 


La creazione di queste immagini navigabili (con aree di zoom appositamente evidenziate) richiede molto più tempo che la preparazione di un vetrino di un microscopio. Tutti gli oggetti devono essere prima fotografati utilizzando una macchina fotografica tradizionale (per ottenere la foto in scala reale) e poi immortalati con centinaia di scatti impiegando un microscopio digitale. Tutti le foto vengono successivamente combinate insieme come mostrato in questa pagina che descrive l'intero processo. 
Il risultato finale è affascinante ed istruttivo. 
Preparatevi anche voi ad entrare in mondi di cui non sospettavate neppure l'esistenza!

100web2

sabato 17 settembre 2016

Come scaricare audio/video da Converttoaudio

Converttoaudio è un servizio on line che si aggiunge ai numerosi siti che consentono di scaricare  video e/o audio. In particolare con Converttoaudio si possono scaricare filmati o le loro tracce audio dai piu' diffusi portali di video sharing (Youtube, Vimeo, Instagram, Daylimotion, Soundcloud ecc.) e di salvare il tutto su Dropbox, Google Drive o sul vostro pc nel formato preferito (MP4, 3GP, Webm per i video, MP3, AAC, M4A per le tracce audio). 


La procedura è molto semplice, infatti basta incollare l’indirizzo Url nello spazio apposito, scegliere il formato audio o video dal menù a discesa e cliccare sul pulsante Convertito. Converttoaudio è un servizio gratuito e non richiede alcun tipo di registrazione.

sabato 2 luglio 2016

Come aggiungere testo su immagini usando PicFont

PicFont è un’applicazione on line che permette di aggiungere scritte a immagini del nostro computer o da altre foto offerte dal servizio stesso. PicFont è facile da usare e soprattutto ci evita l’uso di programmi di foto-editing e quindi non serve lambiccarsi tra pennelli, livelli, unione livelli ecc…. Per usare PicFont accedete al sito e caricate un’immagine dal vostro computer trascinandola o caricandola. Quando l’immagine sarà caricata, essa verrà aperta in una nuova pagina in cui sarà presente, a sinistra, un pannello di strumenti con tantissimi font, di diversi tipi, grandezza e colore. Scrivete il testo che potrete trascinare sulla figura come più vi piacerà. 

Alla fine potrete scaricare l’immagine (pulsante SALVARE in alto)o condividerla su Twitter o Facebook (icone in fondo a sinistra). 
PicFont è gratuito e non richiede registrazione.

giovedì 19 maggio 2016

Come creare scritte all'incontrario, capovolte o "specchiate"

Se volete divertire i vostri amici su WhatsApp, oppure volete creare un post originale su Facebook o Twitter, avete mai pensato a scrivere frasi capovolte oppure scritte da sinistra verso destra o addirittura “specchiate”? Niente di pù semplice. 
Collegatevi a questo sito o a questo, scrivete la frase da modificare e poi scegliete tra le varie opzioni. Infine copiate il testo modificato e incollatelo dove volete. 

Sono supportati siti e social network, ma potete incollare il testo anche su qualsiasi documento e naturalmente potrete inviare le vostre scritte strampalate anche via WhatsApp. 
I due servizi sono gratuiti e non necessitano di registrazione.

mercoledì 2 marzo 2016

Come condividere file audio su picosong

Picosong è un simpatico servizio di hosting per condividere file audio, dall’uso estremamente semplice. Basta infatti caricare un file scegliendolo tra quelli sl nostro computer. 


L’upload è veloce, unica limitazione il file non deve superare i 10 MB. A caricamento avvenuto cliccate sul pulsante verde Save and take me to my short url. Si aptirà una finestra col link del file appena caricato. Il link potrà così essere condiviso con chi vi pare. 
Il file audio potrò essere ascoltato o anche scaricato. 
Picosong è un servizio gratuito e non richiede alcuna forma di registrazione

venerdì 19 febbraio 2016

Come usare WhatsApp sul pc

Forse non tutti sanno che WhatsApp, la più famosa e più popolare applicazione di messaggistica istantanea, può essere usata anche dal computer. Per questa opzione non sono necessari applicazioni o programmi specifici, infatti è sufficiente un servizio on line, utilizzabile direttamente dai browser Chrome, Firefox e Opera. Internet Explorer e Microsoft Edge al momento non sono supportati. Il servizio si chiama WhatsAppWeb ed è raggiungibile collegandosi a questo sito.
Il servizio richiede necessariamente che WhatsApp sia in esecuzione sullo smartphone e che sia naturalmente collegato a Internet. 
L’uso di WhatsAppWeb  è semplicissimo. 
Per prima cosa dovete collegarvi al sito, con uno dei browser elencati più sopra. Vedrete comparire la finestra come da immagine sottostante.


Quindi avviate WhatsApp sul vostro smartphone, andate sulle  Impostazioni e poi tappate su WhatsApp Web . Infine Inquadrate con la fotocamera dello smartphone il codice QR che vedete in figura. Come per incanto vedrete aprirsi sul vostro pc la schermata principale di WhatsApp. 


La lista dei contatti è a sinistra. Cliccate su un contatto e iniziate la conversazione. L’interfaccia del pc è uguale a quella dello smartphone, ivi compresi emoticon, graffetta per allegare foto e video, i tre puntini verticali in alto a destra per le impostazioni e quelle a sinistra per le altre opzioni. Tutte le attività effettuate al pc vengono sincronizzate sullo smartphone e viceversa. 
WhatsAppWeb è un servizio molto utile, specialmente quando ci si trova in casa e si utilizza la connessione Wi – Fi.

martedì 15 dicembre 2015

Come ottenere una gif animata da un video su Imgur

Video to Gif è un servizio on line che permette di ottenere una gif animata da un video. La procedura è semplicissima. Basta incollare nello spazio apposito l’indirizzo url del video, scegliere la durata della gif agendo sulla barra a sinistra  e premere sul pulsante verde Create gif

La gif ottenuta può essere scaricata, pubblicata su Imgur o condivisa. Video to Gif funziona in modo soddisfacente, naturalmente non si dovrebbe esagerare con la lunghezza dell'animazione, pena una conversione lenta e la creazione di una gif di dimensioni esagerate. Ho provato con un video di YouTube. 10 secondi di filmato generano una gif di 30 MB. In ogni caso potete sempre diminuire le dimensioni usando GIFResizer 1.10.

Video to Gif è un servizio gratuito e non necessita di registrazione.

venerdì 9 ottobre 2015

Guida all'acquisto di uno smartphone Android usando WhichPhone

Se avete intenzione di acquistare un nuovo Smartphone Android , è probabile che siate indecisi sul tipo e sulle caratteristiche del device. La scelta può essere problematica se si considera anche l'uso prevalente che farete del vostro strumento. C'è chi con lo smartphone ascolta molta musica, chi si serve soprattutto per navigare, chi lo vorrebbe fornito di una fotocamera performante. Niente paura. Sul servizio WhichPhone troverete un valido aiuto per trovare lo smartphone adatto per voi. 


Non dovete fare altro che indicare le caratteristiche per le quali vorrete utilizzarlo. In tre step selezionate l'icona corrispondente alle vostre esigenze, alla fine troverete il modello cercato. Il servizio è gratuito e in inglese, ma estremamente intuitivo e per questo non incontrerete difficoltà nell'utilizzarlo.