Ricordo che questo post ha solo carattere informativo, si declina ogni responsabilità sull'uso illecito del sito.
giovedì 29 ottobre 2009
Mp3 gratuiti. A migliaia
lunedì 26 ottobre 2009
Come verificare la compatibilità del computer con Windows 7
esse effettuare l'upgrade da Windows XP o Vista a Windows 7 dovrebbe prima fare un controllo di compatibilità del suo pc. La Microsoft ha messo a disposizione Windows 7 Compatibility Center, un servizio on line in cui si può verificare se i programmi installati e l'hardware funzioneranno con Windows 7. Tuttavia è preferibile scaricare dalla stessa pagina Windows 7 Upgrade Advisor, un piccolo programma in grado di verificare la compatibilità di software e hardware presente sul vostro computer. La scansione dura qualche minuto, alla fine i risultati ottenuti saranno riassunti in un dettagliato report, suddiviso in tre sezioni, Sistema, Dispositivi e Programmi. sabato 24 ottobre 2009
Nuovi bellissimi temi per Windows 7
Microsoft ha messo a disposizione nuovi temi per Windows 7, che possono essere liberamente scaricati dal sito ufficiale. Un tema comprende lo sfondo del desktop, la cornice della finestra e il suono. L'applicazione di un nuovo tema è facilissima. Scaricatelo sul desktop cliccando sulla voce Download, quindi fateci un doppio clic. Il tema verrà immediatamente applicato al desktop e aggiunto alla Personalizzazione del Pannello di controllo. Dalla stessa pagina potrete scaricare altri temi sponsorizzati, nonchè sfondi e gadget per il vostro Windows 7.Per scaricare i temi cliccate qui.
venerdì 23 ottobre 2009
E' arrivato Windows 7
Ieri Windows 7 ha fatto il suo debutto ufficile sugli scaffali dei negozi. Il nuovo sistema operativo dovrebbe sostituire Windows Vista, che non ha suscitato troppi entusiasmi tra gli utenti. In realtà, chi come me usa Windows 7 da qualche mese, si è accorto che la nuova release si presenta più leggera e veloce di Vista e necessita di meno risorse per il suo funzionamento. Per rendere meno pesante Windows 7, Microsoft ha deciso di non inserire molti programmi presenti in Vista e in Windows Xp. Mi riferisco al client di posta elettronica, a Movie Maker, a Messenger e a molti altri. L'obiettivo è quello di sfoltire, almeno in parte, le applicazioni integrate nel sistema, rimpiazzandole con le equiparabili versioni Live scaricabili da questo sito.Il pacchetto è racchiuso nell'unico file wlsetup-web.exe e comprende, tra gli altri, il programma di messaggistica istantanea Messenger, il client di posta Mail, Movie Maker per editare video e masterizzarli, Family Safety per la sicurezza dei minori, Windows Photo Gallery per la gestione di tutte le immagini presenti sul pc. E' possibile scegliere quali programmi installare e decidere se attivare o meno un account Windows Live ID.
martedì 20 ottobre 2009
Copia e incolla multipli con ClipX
ClipX è un piccolo tool (108 KB) che ci permette di copiare e di memorizzare nella clipboard fino a 1024 selezioni diverse e di scegliere successivamente quali incollare. E' possibile copiare anche immagini e testi di pagine web. Il funzionamento di ClipX è semplice. Dopo averlo lanciato, vedrete comparire l'icona caratteristica sulla barra di stato. Cominciate a copiare separatamente selezioni di testo, link, immagini o documenti interi.
Fate clic col tasto destro sull'icona di ClipX e poi andate sulla voce Clipboard History, oppure premete la combinazione di tasti Ctrl + Shift + V. Vedrete la lista numerata di tutto quello che avete copiato. Scegliete la clip che vi serve e poi incollatela sul documento desiderato. Dalla voce Manage potrete anche modificare e/o cancellare singole clips. Le clip rimangono memorizzate anche se spegnete il computer, per svuotare la memoria andate su Clipboard History e poi premete su Clear Entire History. Davvero una grande comodità, confesso che ClipX lo conosco da due giorni. Cercavo su Google un modo per poter effettuare dei copia e incolla multipli. Adesso penso che non potrò farne a meno. ClipX è compatibile con tutte le versioni di Windows.
Download ClipX
venerdì 16 ottobre 2009
AVG Anti - Virus 9.0 Free edition
Da qualche giorno è stato rilasciato AVG Anti - Virus 9.0, uno dei più popolari ma anche più efficaci antivirus gratuiti. Oltre alle già note caratteristiche - scansione delle e-mail in entrata, LinkScanner -, la nuova versione implementa anche un antispyware residente e risulta più veloce nelle scansioni on demand. L'installazione può essere effettuata anche senza previa disinstallazione di versioni precedenti di AVG.
AVG 9.0 Anti-virus è compatibile con Windows Xp, Vista e Windows 7 e si scarica dal sito originale. (70 MB)
mercoledì 14 ottobre 2009
Burn4Free, piccolo grande masterizzatore
voi che siete bravi rispondete naturalmente di No, avrete così a disposizione l'interfaccia completa del programma. Potete tuttavia cambiare idea quando volete cliccando sul pulsante Visualizza e poi su Passa alla modalità Semplice.
lunedì 12 ottobre 2009
Ottimizzatore di Windows all in one
Le opzioni si trovano premendo il pulsante Repair Tools, oppure cliccando sulle varie sezioni. Tra le altre troviamo:
- ottimizzazione della memoria;
- deframmentazione e ottimizzazione dell'hard disk;
- creazione di un punto di ripristino;
- ripristino componenti Windows;
sabato 10 ottobre 2009
Masterizzare DVD Video in supporti DVD+/- R con Nero 7
giovedì 8 ottobre 2009
L'antivirus targato Microsoft. Gratuito
martedì 6 ottobre 2009
Animazione del menù Start
domenica 4 ottobre 2009
100.000!!! Grazie a tutti!
A quelli che frequentano il blog e a quelli che ci arrivano per caso. A quelli che lo segnalano agli amici e a quelli che hanno scritto un commento... Però, se permettete, un po' di merito va anche al padrone di casa. D'accordo, in rete trovate le stesse cose che leggete qui, ma molti di voi le hanno trovate proprio qui... e allora ... un grazie anche a lui.
giovedì 1 ottobre 2009
Terremoti e tsunami portano morte e distruzione nel Sud-Est asiatico
La tavolette di sughero rappresentano la crosta terrestre (continenti e fondali oceanici), e qui si chiamano placche o zolle, (in tutto sono una quindicina), l'acqua è il mantello terrestre, uno strato di materiale vulcanico allo stato simifluido e più denso della crosta. La placche che formano la crosta terrestre hanno uno spessore medio di 30 Km e "galleggiano" sul mantello sottostante, più denso, cosi come le tavolette di legno galleggiano sull'acqua. Il mantello, coi suoi moti convettivi, trascina nel suo movimento le zolle soprastanti causandone l'allontanamento, lo scontro o lo slittamento.
La crosta terrestre è rigida e non può assorbire plasticamente gli sforzi localizzati lungo i margini delle zolle. O meglio, esiste una componente elastica che permette alle rocce di deformarsi e piegarsi … fino a un certo punto. Superato il limite di rottura, esse si spezzano, allo stesso modo con cui si spezza un ramo se tentiamo di piegarlo oltre un certo limite. La rottura avviene di solito lungo fratture preesistenti, chiamate faglie, e provoca il rilascio dell’energia elastica accumulata anche per molti secoli. Si genera in questo modo il terremoto, col suo susseguirsi di onde sismiche, che si irradiano in tutte le direzioni, raggiungendo anche la superficie terrestre. Il punto sotterraneo da cui si originano le onde sismiche si chiama ipocentro, mentre l’epicentro è il punto sulla superficie situato sulla verticale dell’ipocentro. Se le scosse sono molto violente, possono provocare il crollo di manufatti (ponti ed edifici), e causare frane e spaccature nel suolo. La zona Indonesiana si trova al margine di due grandi zolle attive, in collisione una con l'altra. Così si spiega l'origine dei violenti terremoti molto frequenti in quelle regioni.
Se l'ipocentro di un terremoto si trova sul fondo dell'oceano, lo slittamento improvviso di due blocchi lungo una frattura può mettere in movimento imponenti masse d'acqua che, a velocità elevata, e con onde che possono raggiungere i 30m di altezza, sono in grado arrivare su coste e spiagge lontane anche migliaia di chilometri, portando morte e devastazione. E' questa l’origine del maremoto o tsunami.






